Educazione non violenta
Per diventare forti e indipendenti, i bambini devono crescere in un contesto relazionale basato sulla sicurezza e sulla fiducia.

Maggiori informazioni sull'argomento
-
Forme di violenza
La violenza può manifestarsi in forme diverse. Esistono la violenza fisica, la violenza psicologica, la violenza sessualizzata e la negligenza. -
Cifre in Svizzera
Anche nel 2020 la violenza fisica e psicologica fa parte della vita quotidiana di molte famiglie. -
Le esigenze fondamentali dell’infanzia
Per genitori e rappresentanti legali
Per uno sviluppo sano e adeguato al potenziale infantile, i bambini hanno bisogno di rapporti affidabili, stabili e affettuosi; hanno bisogno di persone di riferimento adulte che tutelino la loro vita e riconoscano e accettino la loro personalità. -
Ripercussioni della violenza in ambito educativo
Le conseguenze e ripercussioni della violenza in ambito educativo sono varie e non necessariamente le stesse per tutti i bambini -
Educazione non violenta
Fa parte dello stile educativo autorevole un atteggiamento premuroso, affettuoso e attento nei confronti del bambino, ma anche l’indicazione di regole, norme e valori chiari. -
Comunicazione in famiglia
Per genitori e rappresentanti legali
Spunti per una migliore comunicazione in famiglia
Materiale e download
Offerte di prevenzione e corsi
Posizioni politiche
L’impegno di Protezione dell’infanzia Svizzera
Continua a leggere
shopping_cart
Vai al carrello
0