Obiettivo comune: promuovere le competenze
Agire autonomamente in ambito sociale e confrontarsi in modo adeguato con gli interessi, i bisogni e le emozioni personali e con quelli degli altri è fondamentale per convivere in modo pacifico e per affrontare con successo le situazioni di vita quotidiana. Per questo motivo promuovere sin dai primi anni di vita le competenze sociali è un obiettivo educativo importante, sia all’interno delle istituzioni pedagogiche come le strutture di custodia complementari alla famiglia, le scuole dell’infanzia ed elementari, sia nelle famiglie.
Nel catalogo degli obiettivi di parecchie istituzioni pedagogiche figura già il rafforzamento delle competenze sociali. Tuttavia, promuovere con efficacia tali competenze non è compito esclusivo delle strutture di custodia dei bambini e delle scuole. Anche i genitori, mediante le loro pratiche educative, contribuiscono in maniera determinante a far sì che i bambini imparino a interagire con gli altri in maniera costruttiva e pacifica. A tale scopo è fondamentale che i genitori instaurino con i loro figli un rapporto amorevole in un contesto stabile, che non ricorrano a punizioni corporali o umilianti, che diano loro la possibilità di fare esperienze personali adeguate al loro livello di sviluppo e che creino limiti e strutture chiari.