Some alternative text

Giochi di ruolo e curiosità dei bambini: come i genitori possono reagire con empatia e spiegare i confini

A volte i bambini raccontano di aver fatto il gioco del dottore con un’amica o un amico. Altre volte capita di sorprenderli mentre si mostrano nudi o si toccano. Questi momenti possono suscitare imbarazzo o incertezza negli adulti. L’importante è fare prima un bel respiro e mantenere la calma.

Regole per i giochi di esplorazione del corpo

A volte i bambini raccontano di aver «giocato al dottore» con un’amica o un amico. Altre volte vi ritrovate per caso in una situazione in cui dei bambini si mostrano nudi o si toccano. Questi momenti possono provocare irritazione o insicurezza negli adulti. È importante fare innanzitutto un bel respiro.

Quando il vostro bambino vi parla di giochi esplorativi, vale la pena informarsi con sensibilità su cosa sia successo di preciso.

Particolarmente utili sono le domande aperte e non giudicanti, quali:

  • Cos’è successo esattamente?
  • Come ti sei sentito?
  • Eri incuriosito? Ti è piaciuto?
  • O c’è stato qualcosa che ti ha messo a disagio?
  • Ti sei sentito obbligato a partecipare?

Se entrambi i bambini si sono sentiti a proprio agio, e se l’hanno fatto volontariamente e spinti dalla curiosità, ciò rientra in uno sviluppo consono all’età. Se un bambino si fosse sentito a disagio o sotto pressione, avrebbe bisogno del vostro sostegno.

Intervenite se vedete che è stato oltrepassato un limite. Se però la situazione non vi fosse chiara, riflettete su come l’ha percepita il vostro bambino. Non reagite con paura o vergogna: questo potrebbe mettere insicurezza al bambino. Approfittate di queste situazioni per spiegare al vostro bambino quali regole si applicano ai giochi di esplorazione del corpo, e perché tali regole sono importanti per proteggere sé stessi e gli altri.

  • Ogni bambino decide in autonomia con chi giocare a giochi di esplorazione del corpo («giochi del dottore»).
  • I bambini si accarezzano e si scrutano a vicenda solo nella misura in cui sia piacevole e bello per loro e per gli altri bambini.
  • Se a un bambino non piace (più), può dire basta. E allora occorre smettere.
  • Nessun bambino fa del male a un altro bambino.
  • Nessun bambino mette qualcosa (ad esempio una matita o un giocattolo) nel sedere, nella vagina, nel pene, nel naso o nell’orecchio di un altro bambino.
  • I bambini più grandi di qualche anno, gli adolescenti e gli adulti sono estranei ai «giochi del dottore».
  • Se il bambino fosse insicuro, deve chiedere consiglio agli adulti.

Come potete accompagnare il vostro bambino

  • Rimanete calmi e disponibili, anche se voi stessi siete sorpresi o sconcertati.
  • Prendetevi del tempo per il dialogo: il vostro bambino saprà se siete interessati in modo aperto e sincero.
  • Ascoltate con attenzione, senza giudicare. In questo modo il vostro bambino acquisterà sicurezza.
  • Spiegate, in modo comprensibile ai bambini, perché le regole sono importanti nei giochi di esplorazione del corpo: per proteggere tutte le persone coinvolte.
  • Incoraggiate il vostro bambino a seguire il proprio intuito e a chiedere aiuto quando qualcosa non va.

L’impegno di Protezione dell’infanzia Svizzera

Protezione dell’infanzia Svizzera menziona la violazione dei diritti dei bambini e chiede la coerente attuazione della CRC ONU in Svizzera. La Fondazione interviene in dibattiti, agisce per proteggere i bambini e chiede che i responsabili politici creino strutture adatte ai bambini e alle famiglie.