I genitori e tutti coloro che accompagnano, educano o sostengono i bambini troveranno qui informazioni affidabili e aiuti pratici per supportare il loro bambino nel suo sviluppo sessuale in modo adatto alla sua età.
Con nozioni di base sullo sviluppo fisico, emotivo e sociale, potete rafforzare il vostro bambino nella maturazione di una percezione positiva del corpo, una gestione sana delle emozioni, delle relazioni e della sessualità, nonché di una consapevolezza dei limiti e dell’autodeterminazione.
L’educazione sessuale è un compito formativo importante
Con il vostro accompagnamento promuovete la fiducia del bambino nel proprio corpo e ponete le basi per una gestione responsabile della prossimità, dell’intimità e delle relazioni.
Noi vi aiutiamo
- ad acquisire conoscenze sullo sviluppo sessuale adatte all’età;
- a parlare con il vostro bambino in modo aperto e comprensibile del suo corpo, dei suoi sentimenti e della sua sessualità;
- a rendere più forte il vostro bambino nella gestione di norme sociali, modelli di ruolo e influenze digitali;
- a ridurre le insicurezze e mettere in atto correttamente l’educazione sessuale nella vita familiare di tutti i giorni.
L’educazione sessuale è intesa come parte integrante di un’educazione completa. Non sostiene solo lo sviluppo sessuale, ma anche quello mentale, emotivo e sociale del vostro bambino, e rafforza l’autostima e la capacità di riconoscere e affermare i propri limiti e bisogni.
Cosa trovate qui
Questo sito offre informazioni affidabili e differenziate per età sullo sviluppo sessuale nelle fasce 0–6, 7–11 e 12–18 anni. L’obiettivo è sostenere genitori e tutori nell’accompagnare bambini e adolescenti in modo competente, rispettoso e adeguato al loro percorso di crescita. I contenuti si basano sugli standard più aggiornati della pedagogia della sessualità.