14–15 anni: tutto cambia – il corpo, le emozioni e l’immagine di sé
Scoprite cosa avviene in questa fase – dai cambiamenti fisici alle prime esperienze sessuali – e come potete accompagnare gli adolescenti in modo sicuro e rassicurante.
Maggiori informazioni sull'argomento
-
12–13 anni: tra infanzia e adolescenza
In questa fase delicata gli adolescenti cercano punti di riferimento – anche per quanto riguarda la sessualità. Accompagnateli con conoscenze, apertura e limiti chiari. -
16–18 anni: crescere, sperimentare, assumersi responsabilità
Tra i 16 e i 18 anni i giovani si sentono più a proprio agio nel corpo e si pongono nuove domande su salute, sessualità e relazioni. Dialogo aperto, rispetto e consapevolezza li aiutano ad entrare con fiducia nella giovane età adulta. -
Pubertà: quando (quasi) tutto cambia
Dal primo brivido alle conversazioni serie: tra i 12 e i 18 anni tutto è nuovo – relazioni, emozioni, corpo. Chi impara a parlare apertamente, rispettare i limiti e prendersi cura di sé pone le basi per relazioni sane e solide. -
Accompagnare i bambini nel loro percorso di sviluppo sessuale
La sessualità raccontata in modo semplice e adatto ai più piccoli. Lo sviluppo sessuale fa parte in modo naturale della crescita umana – dalla nascita fino all’adolescenza.