L’educazione non violenta è sancita nel Codice civile – ma la prevenzione resta fondamentale
Nella sessione autunnale del 2025, il Consiglio degli Stati ha finalmente sancito l’educazione non violenta nel Codice civile. Ciò significa che i bambini non devono subire né violenza fisica né psicologica. Tuttavia, una legge da sola non basta a prevenire la violenza. Genitori e persone affidatarie hanno bisogno di sostegno e accompagnamento nella vita familiare quotidiana. La nostra campagna di prevenzione « C’è sempre un’alternativa alla violenza » sensibilizza genitori, specialisti e la società a un rapporto rispettoso con i bambini.
Dal 2018, Protezione dell’infanzia Svizzera informa, con campagne nazionali, sull’educazione non violenta e sulle conseguenze di schiaffi, minacce o umiliazioni ripetute. L’attuale campagna mostra un’alternativa concreta per uscire dal circolo vizioso della violenza.