Un’organizzazione finanziata da donazioni non può più sostenere da sola la prevenzione a livello nazionale
Protezione dell’infanzia Svizzera è un’organizzazione indipendente finanziata da donazioni. Le campagne nazionali di sensibilizzazione condotte nell’arco di otto anni sono state realizzate solo grazie al sostegno di donatori e partner. Con l’inquadramento giuridico è ora chiaro che la responsabilità della prevenzione sostenibile spetta alla Confederazione e ai Cantoni. «Confederazione e Cantoni sono chiamati a fornire offerte concrete di sostegno ai genitori e agli specialisti: dalla prevenzione alla consulenza», afferma Regula Bernhard Hug, direttrice di Protezione dell’infanzia Svizzera.
Protezione dell’infanzia Svizzera resta la voce dei bambini
Anche dopo la conclusione della campagna e l’inquadramento giuridico dell’educazione non violenta, Protezione dell’infanzia Svizzera continua a impegnarsi a favore della protezione dei bambini nel Paese. Con offerte pratiche per genitori, rappresentanti legali e specialisti, Protezione dell’infanzia Svizzera apporta il suo know-how pluriennale nei processi politici e sociali. L’educazione non violenta è infatti un atteggiamento sociale che richiede conoscenza, accompagnamento e sostegno.