Some alternative text

Cartella tematica «Basta!»

Con la cartella tematica audiovisiva «Basta!», Protezione dell’infanzia Svizzera stimola la riflessione sulla questione dei bambini vittime di violenza assistita.

La Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti dell'infanzia stabilisce che i bambini hanno il diritto di essere protetti da ogni forma di violenza. La violenza psicologica – che si verifica più frequentemente di tutte le altre forme di violenza – include azioni quali minacciare, insultare, umiliare, disprezzare, svalutare, isolare o ignorare. Anche la violenza assistita e la strumentalizzazione dei bambini e degli adolescenti nell'escalation dei conflitti tra i genitori sono riconosciute come forma di violenza psicologica.

I bambini soffrono anche se la violenza non è rivolta direttamente contro di loro

Se a casa regna un’atmosfera di paura, insicurezza e violenza, tutti i componenti della famiglia ne sono colpiti. I bambini soffrono sempre, anche quando la violenza non è rivolta intenzionalmente contro di loro ma si manifesta tra gli adulti.

  • Litigare: sì, ma con fair play!
    PDF 1.0 MB

Con la cartella tematica audiovisiva «Basta!», Protezione dell’infanzia Svizzera stimola la riflessione sulle seguenti questioni:

  • Cosa significa la violenza di coppia per i bambini e gli adolescenti che la vivono come spettatori? Quali paure e stress comporta una simile situazione?
  • Cosa protegge e cosa rende i bambini più forti?
  • Cosa possono fare i bambini confrontati con la violenza assistita, i parenti, i conoscenti e le persone a cui questi bambini sono affidati?
  • Cosa può fare la scuola?
  • Quali possono essere le offerte di sostegno professionale destinate ai bambini confrontati con la violenza assistita?

Videointerviste con specialisti

Le diverse affermazioni consentono di approfondire l'esame della tematica e possono fornire input per ulteriori discussioni, stimolare alla riflessione gli specialisti che rivestono ruoli analoghi, fungere da esempio di buone pratiche o essere messe in discussione in termini critici o in modo controverso. Gli specialisti illustrano le sfide, le opportunità e i limiti dei loro ambiti professionali in relazione alla questione della violenza assistita.

Scarica e ordina

La cartella tematica comprende i seguenti materiali:

1 documentazione di accompagnamento, 1 opuscolo sui videoritratti, 1 opuscolo sui brevi reportage, 1 elenco bibliografico e sitografico e 4 infografiche.

Potete scaricare gratuitamente tutto il materiale oppure ordinare esemplari stampati della cartella tematica al prezzo di CHF 35.– (IVA inclusa) a cartella, più le spese di spedizione.

  • Set Cartella tematica audiovisiva «Basta!»
    ZIP 10.8 MB
  • Set Cartella tematica audiovisiva «Basta!»
    CHF 35.–
  • Filmati di testimonianza
    PDF 0.8 MB
  • Bibliografia e link
    PDF 2.8 MB

Ulteriori informazioni e contatti

Ursula Schnyder
Collaboratrice scientifica settore Programmi di prevenzione
Telefono fisso +41 31 384 29 12

Ursula Schnyder

Materiale e download

La cartella tematica comprende i seguenti materiali:

1 documentazione di accompagnamento, 1 opuscolo sui videoritratti, 1 opuscolo sui brevi reportage, 1 elenco bibliografico e sitografico e 4 infografiche.

Potete scaricare gratuitamente tutto il materiale oppure ordinare esemplari stampati della cartella tematica al prezzo di CHF 35.– (IVA inclusa) a cartella, più le spese di spedizione.

  • Set Cartella tematica audiovisiva «Basta!»

    Set Cartella tematica audiovisiva «Basta!»

    Opuscoli
  • Filmati tematici

    Filmati tematici

    Video/DVD
    In filmati empatici girati da Anne Voss e David Hermann, specialisti descrivono la realtà con cui sono confrontati, la relazione con i bambini e le loro famiglie e le possibilità per sostenerli. Il materiale scritto di accompagnamento fornisce una panoramica sulle basi e le conoscenze principali in materia.
  • Filmati di testimonianza

    Filmati di testimonianza

    Video/DVD
    Filmati di testimonianza di bambini, giovani e adulti vittime di violenza assistita.
  • «Basta!» Interviste con specialisti

    «Basta!» Interviste con specialisti

    Video/DVD
    Gli specialisti illustrano le sfide, le opportunità e i limiti dei loro ambiti professionali in relazione alla questione della violenza assistita.
  • Video/DVD
  • Brevi reportage sulle offerte di sostegno per i bambini vittime di violenza assistita

    Brevi reportage sulle offerte di sostegno per i bambini vittime di violenza assistita

    Opuscoli
    Cinque brevi servizi di Michele Andina presentano offerte di sostegno destinate a bambini vittime di violenza assistita.
  • Bibliografia e link

    Bibliografia e link

    Opuscoli