Dal punto di vista dei bambini

Nel breve video che accompagna la prima fase della campagna, alcuni bambini che vivono in Svizzera raccontano come reagiscono i loro genitori quando non ubbidiscono o ne combinano una. Si capisce subito che tuttora molti genitori ricorrono regolarmente alle punizioni psicologiche o corporali quando, nello svolgere il loro compito educativo, si trovano confrontati con situazioni stressanti. Il video evidenzia che queste misure e la relativa violenza fanno soffrire molto i bambini.
Molti genitori si riconosceranno nelle testimonianze dei bambini, perché si riferiscono a situazioni stressanti che devono affrontare nella loro quotidianità educativa e che spesso li portano a confrontarsi con i propri limiti. Ma come migliorare il proprio comportamento in queste situazioni? Molti genitori si chiedono: «Come faccio, nel mio ruolo di madre o di padre, a non perdere il controllo e a evitare di usare parole inadeguate o di passare alle maniere forti?» Protezione dell’infanzia Svizzera lo ha chiesto ai bambini. Anche se apparentemente semplici, le «Idee di bambini forti per genitori forti: c’è sempre un’alternativa alla violenza.» sono molto efficaci: «Dai mamma, conta fino a dieci» oppure «Papà, mangia un po’ di cioccolata» sono proposte creative dei bambini, che mostrano ai loro genitori che spesso basta fermarsi un momento per calmare le acque e reagire in maniera tranquilla e ponderata, proprio come farebbero dei genitori forti di bambini forti.
Scarciare e ordinare
Qui potete ordinare i cartelloni (A1, 59.4 x 84.1 cm).
Video, teaser, poster e cartelloni possono essere scaricati qui sotto:
-
Video bambini «lungo»MP4 141.1 MB
-
Teaser bambiniMP4 14.0 MB
-
Cartelloni & Immagini BambiniZIP 43.7 MB
Tamara Parham
Direttrice della communicazione
Telefono fisso +41 31 384 29 19
Telefono cellulare +41 76 392 13 27
tamara.parham@kinderschutz.ch
