Raccomandazione brevi sessione speciale maggio 2025
05.05 24.077 Oggetto del Consiglio federale: codice civile (Educazione non violenta). Modifica
Quasi il 50% dei bambini in Svizzera subisce violenza fisica e/o psicologica in casa. La violenza in ambito educativo danneggia il sano sviluppo dei bambini, sia essa fisica o psicologica. Il nuovo articolo 302 capoverso 4 del Codice civile (CC) impone ai Cantoni di offrire un’opportunità di consulenza facilmente accessibile per aiutare genitori e bambini a risolvere i conflitti. Sancire per legge l’educazione non violenta pone solide fondamenta per un’opera di sensibilizzazione e prevenzione nella società. Questo chiaro segnale contenuto nel Codice civile aiuta i professionisti nei colloqui con i genitori, per i quali si presume l’uso di violenza in ambito educativo. Si può offrire aiuto prima che sia necessario l’intervento dell’Autorità regionale di protezione (ARP).
Le seguenti associazioni mantello/di categoria supportano l’inquadramento dell’educazione non violenta nel Codice civile e chiedono di approvare il progetto.

-
Raccomandazione brevi sessione speciale 2025PDF 0.4 MB
Brevi raccomandazioni al Consiglio nazionale
05.05 24.077 Oggetto del Consiglio federale: codice civile (Educazione non violenta). Modifica
Quasi il 50% dei bambini in Svizzera subisce violenza fisica e/o psicologica in casa.
Le seguenti associazioni mantello/di categoria supportano l’inquadramento dell’educazione non violenta nel Codice civile e chiedono di approvare il progetto.
Ripercussioni negative della violenza in ambito educativo
La violenza in ambito educativo danneggia il sano sviluppo dei bambini. E questo vale sia per la violenza fisica sia per quella psicologica.
Le seguenti associazioni mantello/di categoria supportano l’inquadramento dell’educazione non violenta nel Codice civile e chiedono di approvare il progetto.
Nessuna sanzione, ma un miglior supporto ai genitori
Il nuovo art. 302 cpv. 4 del CC impone ai Cantoni di offrire ai genitori e ai bambini un’opportunità di consulenza facilmente accessibile per risolvere i conflitti.
Le seguenti associazioni mantello/di categoria supportano l’inquadramento dell’educazione non violenta nel Codice civile e chiedono di approvare il progetto.
Novità legislativa come base per azioni di sensibilizzazione e prevenzione
Sancire per legge l’educazione non violenta pone solide fondamenta per un’opera di sensibilizzazione e prevenzione nella società.
Le seguenti associazioni mantello/di categoria supportano l’inquadramento dell’educazione non violenta nel Codice civile e chiedono di approvare il progetto.
L’obbligo dell’educazione non violenta è un «segnale di stop chiaro e trasmissibile» per i professionisti
Questo chiaro segnale contenuto nel CC aiuta i professionisti nei colloqui con i genitori, per i quali si presume l’uso di violenza in ambito educativo. Si può sfruttare questo tipo di aiuto prima di dover ricorrere all’ARP.
Le seguenti associazioni mantello/di categoria supportano l’inquadramento dell’educazione non violenta nel Codice civile e chiedono di approvare il progetto.