Raccomandazioni al Parlamente per la sessione primaverile 2018
-
Sessione primaverile 2018: Raccomandazioni al ParlamentoPDF 0.6 MB
Brevi raccomandazioni al Consiglio nazionale
Per una legislazione coerente in materia di stranieri privi di documenti («sans papiers»)
Il Consiglio federale è incaricato, ai sensi di una legislazione coerente in materia di «sans papiers», di proporre misure e adeguamenti legislativi nei seguenti settori: limitare il diritto di affiliarsi alle assicurazioni sociali e di percepire le relative prestazioni, garantire le cure agli stranieri privi di documenti in caso di malattia mediante un consultorio finanziato dallo Stato, inasprire le norme penali per i datori di lavoro che impiegano stranieri privi di documenti, per le agenzie di collocamento che trovano loro lavoro e per i locatori di abitazioni a tali persone, agevolare lo scambio di dati tra i servizi statali per quanto riguarda le persone senza statuto di soggiorno regolarizzato, concretizzare i criteri relativi ai casi di rigore secondo la legge federale sugli stranieri (LStr) per gli stranieri privi di documenti che soggiornano da molto tempo nel nostro Paese e sono «integrati», in particolare per le famiglie con figli in formazione.
Protezione dell’infanzia Svizzera raccomanda di respingere la mozione della CSSS-N.
Complemento all’ordine del giorno: interventi parlamentari del DFGP – APMA. Migliorare l’applicazione del principio di sussidiarietà
Il Consiglio federale è incaricato di modificare il diritto in materia di protezione dei minori e degli adulti affinché l’autorità di protezione dei minori e degli adulti (APMA) possa rifiutare soltanto secondo i criteri fissati nella legge il sostegno a una persona bisognosa di aiuto da parte del coniuge, del partner registrato, di famigliari, di altre persone vicine oppure di servizi pubblici o privati.
Protezione dell’infanzia Svizzera raccomanda di respingere la mozione.
APMA. Garanzia giuridica
Il Consiglio federale è incaricato di modificare il diritto in materia di protezione dei minori e degli adulti introducendo l’obbligo di massima di stilare un verbale in occasione delle audizioni di minori e adulti. Riassunti sommari devono essere ammissibili unicamente in casi eccezionali e secondo criteri definiti nella legge.
Protezione dell’infanzia Svizzera raccomanda di respingere la mozione.
APMA. Avvocato della prima ora
Il Consiglio federale è incaricato di modificare il diritto in materia di protezione dei minori e degli adulti concedendo agli interessati il diritto al gratuito patrocinio.
Protezione dell’infanzia Svizzera raccomanda di respingere la mozione.
Brevi raccomandazioni al Consiglio degli Stati
Adeguamenti mirati dello statuto degli stranieri ammessi a titolo provvisorio
L’attuale statuto degli stranieri ammessi a titolo provvisorio è mantenuto nelle grandi linee. Il Consiglio federale è incaricato di presentare un disegno di legge che adegui in modo mirato detto statuto. L’obiettivo consiste nell’eliminare gli ostacoli maggiori all’integrazione nel mercato del lavoro delle persone che rimangono in Svizzera a lungo termine.
Protezione dell’infanzia Svizzera raccomanda di accogliere la mozione 18.3002 della CIP-S, prediligendo tuttavia la mozione 17.3270 della CIP-N.
Sostituire lo statuto dell’ammissione provvisoria
Il Consiglio federale è incaricato di presentare un disegno con le modifiche legislative necessarie inteso a sostituire il vigente statuto dell’ammissione provvisoria con uno statuto che corrisponda, a grandi linee, alle proposte che figurano nella variante 2 dell’allegato del rapporto del Consiglio federale del 12 ottobre 2016 «Ammissione provvisoria e persone bisognose di protezione: analisi e possibilità d’azione».
Protezione dell’infanzia Svizzera raccomanda di accogliere la mozione della CIP-N.