Raccomandazioni al Parlamento per la sessione autunnale 2019
Una fine del divieto di celebrare la cerimonia religiosa prima del matrimonio civile agevolerebbe i matrimoni religiosi di minorenni. Un rischio da cui i minori vanno protetti.
-
Sessione autunnale 2019: Raccomandazioni al ParlamentoPDF 2.0 MB
Brevi raccomandazioni al Consiglio nazionale
Fine del divieto di celebrare la cerimonia religiosa prima del matrimonio civile
Una fine del divieto di celebrare la cerimonia religiosa prima del matrimonio civile agevolerebbe i matrimoni religiosi di minorenni. Un rischio da cui i minori vanno protetti.
Protezione dell’infanzia Svizzera raccomanda di respingere la mozione.
Per un congedo di paternità ragionevole – a favore di tutta la famiglia. Iniziativa popolare
La presenza di entrambi i genitori nelle prime settimane di vita è necessaria per lo sviluppo sano e la protezione del bambino. Se non si vuole concedere un congedo parentale, si preveda almeno un congedo di paternità.
Protezione dell’infanzia Svizzera invita il Consiglio nazionale a raccomandare al popolo e ai Cantoni di accettare l’iniziativa.
Se i bambini stanno bene, la Svizzera sta meglio
Una strategia in materia di sostegno alla prima infanzia consentirà di identificare chiaramente le lacune. Solo così tutti gli attori coinvolti potranno adottare e attuare misure adeguate.
Protezione dell’infanzia Svizzera raccomanda di approvare il postulato.
Brevi raccomandazioni al Consiglio degli Stati
Difensore civico dei diritti dell’infanzia
I minori devono poter essere informati sui loro diritti e consigliati giuridicamente su tutte le questioni che li riguardano. Gli adulti beneficiano di tali servizi. Ciò deve valere anche per i minori.
Protection de l’enfance Suisse recommande d’adopter la motion.
Loi sur les allocations familiales. Modification
Per i bambini, la famiglia è la struttura più importante. Creando una base legale per il sostegno finanziario della Confederazione alle organizzazioni familiari si proteggono i bambini.
Protection de l’enfance Suisse recommande de suivre la décision de votre commission et d’adhérer au projet du Conseil fédéral.