- Lavoro politico keyboard_arrow_left
- Raccomandazioni al Parlamento
Raccomandazioni al Parlamento per la sessione primaverile 2022

Pur essendo fondamentale è però difficile rilevare quanto prima le minacce per il benessere dei minori: ecco perché è necessario un programma nazionale che, mediante l’elaborazione di basi, il lavoro in rete e l’informazione, contribuisca a proteggere i bambini più efficacemente e tempestivamente.
-
Sessione Primaverile 2022: Raccomandazioni BreviPDF 0.2 MB
Brevi raccomandazioni al Consiglio nazionale
Mo. Feri: Rilevamento precoce delle minacce per il benessere dei minori. Avvio di un programma nazionale
Spesso i bambini minacciati beneficiano troppo tardi di un aiuto professionale. Un programma nazionale contribuirà sensibilmente a migliorare il rilevamento precoce delle minacce per il benessere dei minori.
Protezione dell’infanzia Svizzera raccomanda di accogliere la mozione.
Oggetto del Consiglio federale: Codice di procedura penale. Modifica
L’articolo sull’inchiesta mascherata rafforza la lotta contro la violenza sessuale sui minori via internet e consolida le risorse necessarie.
Protezione dell’infanzia Svizzera raccomanda di seguire la Commissione all’art. 286 cpv. 2bis CPP e di confermare la decisione già presa dal vostro Consiglio.
Mo. Feri: Assoluta necessità di adeguare la fattispecie penale delle molestie sessuali di minori
I bambini non sporgono denuncia per molestie sessuali su internet di loro iniziativa. Affinché non restino impunite, le molestie sessuali devono essere perseguite d’ufficio se la vittima ha meno di 16 anni.
Protezione dell’infanzia Svizzera raccomanda di accogliere la mozione.
Brevi raccomandazioni al Consiglio degli Stati
Mo. CN ((Frei) Flach): Standard qualitativi per le perizie nel diritto in materia di protezione dei minori e degli adulti
Iscrivendo degli standard qualitativi nella legge si garantiranno criteri minimi comuni e parità di trattamento in materia di perizie a tutti i minori e alle loro famiglie.
Protezione dell’infanzia Svizzera raccomanda di accogliere la mozione.
Mo. Maret: Campagne di prevenzione contro la violenza
Non si può scendere a patti con la violenza domestica. Per contrastarla servono campagne di prevenzione regolari ed mirate, che tengano sempre conto degli interessi dei minori, sia come vittime sia come testimoni.
Protezione dell’infanzia Svizzera raccomanda di accogliere la mozione.